Derivati
Sia i future che le opzioni sono strumenti finanziari derivati, ovvero titoli il cui valore è basato su quello di un altro strumento sottostante (azioni, indici, valute, tassi d’interesse, materie prime).
Diritti
Nel contratto future ci si impegna a vendere o acquistare un determinato titolo a una data e a un prezzo prefissati. Nelle opzioni, invece, il compratore ha la facoltà, e non l’obbligo, di farlo.
Costi
A questa differenza corrispondono oneri più elevati per l’acquisto di opzioni, che richiedono il versamento di un premio, mentre il contratto future non prevede costi oltre le eventuali commissioni.